cui sono stato assieme alla mia ex (e che ho completamente ignorato nei primi due anni di mia figlia), mi ha fatto tuffare in un mare di onde: c'è un app per tutto, un social per tutti i tipi di gusti.
Il risultato è una marea di persone conosciute nel mondo virtuale, alcune delle quali sono state trasportate anche nel mondo reale.
Non stigmatizzo il mondo dei social: Prima se volevo parlare con una persona dovevo uscire ed andare al bar. Invece, onestamente, volete mettere il fatto di parlare in differita, o stare sul divano e intanto fare conversazione con tante persone?
Quindi vedo il mondo dei social come un mare fatto di un'infinità di personalità e sei tu che puoi che scegliere se farti travolgere o trovare un modo di cavalcare l'onda.
Perché, diciamocelo noi che prima questo mondo non ce l'avevamo: è una figata! Ha dentro un potenziale di condivisione, di socialità davvero enorme, un potere di aggregazione da far sognare qualsiasi partito o ideologia.
Eppure qualcosa mi strideva:
Sarà che ho una marea di amici e do' a tutti una possibilità, ma sempre più spesso mi sono trovato davanti post inutili o, cosa che non tollero, razzisti.
E ho iniziato il mio percorso di social 2.0:
Dapprima ho eliminato tutte le stronzate che non mi interessavano minimamente, aumentando, contemporaneamente, i like su pagine su cui ho solo un vago interesse.
E poi ho messo il mio credo personale nero su bianco sul mio profilo Facebook:
Sono intollerante alle intolleranze
E ho cominciato a rimuovere da Facebook le persone che pubblicano commenti razzisti. Certo, ho fatto e farò eccezioni, persone che conosco di persona e che apprezzo (anche se sono razziste, giuro che anche loro dei punti positivi).
E ho cominciato a NON rispondere ai messaggi mentre:
- Ho mia figlia
- Sto studiando
- Sto scrivendo
- Guardo un bel film
Sembrano piccole cose, ma sono tutte utili.
Certo, non escludo i social dal mio mondo... e non ho alcuna intenzione di farlo.
Ma solo che voglio che il mio Social 2.0 sia un Social ragionato, che sappia trovare un suo spazio senza invaderne altri.
Nessun commento:
Posta un commento